Quando l’IBM decise di farmi imparare la lingua inglese, “facendomi pensare in inglese”, mi offrì una delle esperienze più dure che un uomo può vivere nel proprio processo di apprendimento, ovvero di essere solo, in Terra straniera, e di non poter aver soddisfazione delle necessità primarie, come cibarsi, senza aver raggiunto il livello minimo di […]
Archivio dell'autore:
Moreno Tartaglini
In questi giorni ho scritto il mio apprezzamento verso Akyo Toyoda San, riprendendo alcune sue dichiarazioni su un articolo del Sole 24 Ore. Tornando sull’argomento in generale, mi verrebbe da dire che la grande differenza tra Imprenditori, stia nel proprio posizionamento rispetto al Consumatore, e non quello del Consumatore rispetto alla propria Azienda. Per intenderci […]
E’ un’alba. In qualche altro mio articolo su www.tritonstreet.it dove tutto ebbe inizio, ho già detto che amo fotografare perchè penso che nell’attimo in cui il dito, attraverso il tasto che apre l’otturatore, per impressionare l’immagine sul semiconduttore della macchina fotografica, in realtà si trasferisca molto di colui che scatta, in quell’istante. Questo scatto è […]
Ci sono foto che lasciano il segno. Io amo la fotografia e penso che talvolta sia l’espressione massima dello sforzo che l’uomo è capace di compiere per trasmettere la propria emozione circa un evento che tutti possono osservare. Per me l’essenza dell’energia è quella che passa da un singolo Uomo all’ Umanità, attraverso quell’unico istante, […]
Quanto fatturate? Quali sono i Clienti presso i quali avete già venduto la soluzione? Quali sono stati i risultati? Quanto dovete investire per raggiungere i Mercati del vostro progetto?……..Ecco queste sono le domande di coloro che sembrano interessati ad investire nella Start up ma che in realtà rappresentano esattamente l’inverso di come si valutano le […]
Dal Sole 24 Ore: “La rincorsa all’auto elettrica non convince uno dei manager dell’auto più potenti al mondo, Akio Toyoda. Ma con chi sembra avercela il ceo di Toyota? Con quanti sostengono a spada tratta l’auto a batteria senza valutarne il reale impatto ambientale che è molto lontano dall’essere zero. Il problema sta tutto nelle […]